Sidebar
			
		
		 
				
						
        	
						
				
						 
				
														
					
                                            
									
				 	
				
					
												
													
					
				
			
												
				
				
					
			
						
		
						
			
		
				
			
										
		    
				
																									 					
					
						
																						
							
							
								
									
									
						            
										
	
																	
								
					            					            
						            
					            
					            
					            
																
																
							
						
					
				
				
								
				
			
						
		
		
    	
    
         	
     Rs SASSELLA LE TENSE NEGRI DOCG 075
Model  600
												
												
						Disponibilità:  In Magazzino.....
	
                                                                                                                           
					
						Viewed:  871 times
					
	
					
					
				Product Description
Le uve: 100% nebbiolo – chiavvennasca.
Il vigneto: vigne di alcuni dei migliori crus della sottozona Sassella: Minè, Longoni e Chiesa Sassella. Le viti allevate a Guyot modificato ad archetto (3500 ceppi/ettaro) su terreni sassosi, magri, poco profondi e tendenti alla siccità, a una altitudine di 400-450 metri, hanno dato 60 quintali di uva per ettaro.
La vinificazione e l’affinamento: i grappoli, raccolti a mano dal 8 al 10 ottobre, sono stati vinificati “in rosso” con fermentino a temperatura controllata. La macerazione è durata 4 giorni; in dicembre, dopo una sosta in acciaio, l’80% della massa è passato in piccole botti di rovere Francese e Americano di secondo e terzo passaggio, mentre il 20% è andato in botti di rovere di Slavonia da 80 hl. Viene assemblato a novembre e imbottigliato a gennaio.
Caratteristiche orgamolettiche:
il Sassella Le Tense – 90.000 bottiglie – ha colore rubino scuro e vivido;
profumo complesso, con suadente fragranza di confettura di lampone e con ricordi di rosa di macchia  e amarena matura;
sapore pieno, morbido ma ben sostenuto, di grande eleganza ed armonia, con piacevole fondo di prugna essiccata, e di spezie a lungo persistente.
Dati analitici: alcol 13,77%; acidità totale 6,42 g/l; ph 3,54; zuccheri 2,43 g/l; estratto 28,77 g/l.
Conservazione ottimale: 5/7 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio.
 Curiosità: il nome Le Tense deriva dal fatto che durante la denominazione delle Tre Leghe Grigie svizzere (1512 – 1797) le vigne migliori venivano “tense”, cioè protette, dai guardiani delle viti, gli “arbostrari”.
 Temperatura di servizio: 18° C.
 ABBINAMENTI GASTRONOMICI: arrosti di carne rosse, agnello, capretto, selvaggina, formaggi stagionati. 
									